CN 1313, 2721 810/1 114 730. Altitudine 237 msm.
Data dello scavo: 25.4.-3.10.2022.
Sito noto, inserito a PR come Perimetro di interesse archeologico.
Bibliografia: Cardani Vergani, R. (2014) Ricerche archeologiche in Cantone Ticino nel 2013. Bollettino AAT 26, 29-30.
Scavo di salvataggio programmato (edificazione casa plurifamiliare). Superficie complessiva dello scavo 600 (50) mq.
Luogo di sepoltura.
Dopo il ritrovamento nel 2013 della grande e ricca necropoli da riferire all'età del Ferro, nell'autunno 2022 sono state scavate altre quattro sepolture a inumazione coeve, caratterizzate da reperti importanti quali un vaso e una piccola olla pre-trottola, un bicchiere a calice, ciotole, numerosi frammenti ceramici, fibule in ferro e una fibula a coda di gambero in bronzo.
Reperti: ceramica, bronzo e ferro.
Datazione: archeologica.
Scavo: Ufficio dei beni culturali, L. Mosetti e M. Pellegrini.
UBC TI, R. Cardani Vergani, L. Mosetti.
Bellinzona-Giubiasco TI, località Palasio
Visualizza il PDF originale
Dettagli della cronacha
Comune
Bellinzona
Cantone
TI
Località
località Palasio
Coordinate
E 2721810, N 1114730
Altitudine
237 m
Numero del sito cantonale
--
Numero dell'intervenzione cantonale
--
Nuovo sito
--
Campionamento
--
analisi
--
Data della scoperta
--
Superficie (m2)
--
Data di inizio
25 aprile 2022
Data di fine
03 ottobre 2022
Metodi di datazione
archeologico
Anno di pubblicazione
2023
Epoca
Età del Ferro
Tipo di sito
funerario (cimitero), funerario (tomba)
Tipo di intervenzione
Scavo (Scavo di salvataggio)
Mobiliare archeologico
--
ossa
--
materiale botanico
--
×