CN 1333, 99100/715820. Altitudine 329 m.
Tempi di ricerca: agosto-settembre 1996.
Esplorazione archeologica in parete programmata (restauro dell'interno).
Edificio di culto
La chiesa romanica: la prima fase costruttiva - databile fra X e XI secolo - corrisponde ad una chiesetta romanica orientata. Lunga circa 7.00 m, si concludeva ad oriente con un'abside poco profonda introdotta da un arco trionfale. Il suo piano di camminamento doveva trovarsi a circa 80-100 cm rispetto a quello attuale. Della primitiva chiesa romanica si conserva integralmente la parete meridionale, che è stata inglobata nella chiesa attuale. Nel suo settore orientale è stata riportata alla luce un'apertura laterale, contemporanea al vecchio intonaco con superficie ondulata, poi integrata con l'intonaco servito da base agli affreschi romanici. Alla base dell'apertura era visibile un sasso che ne delimitava la parte inferiore. Nel settore occidentale della parete meridionale è stato identificato l'intonaco con superficie ondulata tinteggiata a calce - precedente l'intonaco romanico affrescato - che ha permesso di ricostruire la lunghezza della chiesa romanica. Sempre nella parete meridionale, all'altezza di 2.25 m dal piano di camminamento attuale, sono state ritrovate le travi di appoggio del soffitto piano ligneo.
Nell'attuale controfacciata è stato parzialmente riportato alla luce il primitivo arco trionfale, che introduceva al coro della chiesa romanica. In questo settore è pure stata ritrovata la traccia dell'apice del soffitto a falde, che era posto a 3.70 m di altezza. A 2.80 m vi è invece traccia di una trave. Per quanto riguarda il tipo di muratura originaria, sopra il portale è visibile l'esecuzione a spina di pesce.
Della primitiva parete settentrionale si conserva unicamente quanto è stato inglobato nella struttura del campanile, eretto in una seconda fase costruttiva.
La torre campanaria: la seconda fase - probabilmente da riferire alla fine dell'XI secolo - vede la costruzione della torre campanaria a nord-est della chiesa. La nuova struttura ingloba una parte della parete settentrionale della chiesa primitiva, entro la quale viene creata l'apertura d'accesso, probabilmente ad arco (fig. 36).
Di poco successivo all'erezione del campanile - come attesta l'intonaco tinteggiato passante fra questo e la parete orientale - è l'intervento pittorico riportato alla luce sulla parete meridionale e nell'arco trionfale (riferibili al XII secolo: l'Annunciazione, la Visitazione e la Natività; San Gervasio).
La chiesa del Quattrocento: la chiesa viene ampliata e allungata, arrivando così a raggiungere 9.50 m. La parete meridionale della nuova chiesa vede l'allungamento di quella preesistente, mentre quella a nord viene costruita ex novo sul prolungamento del filo esterno del campanile. A questa fase corrisponde l'innalzamento del piano di camminamento di circa 80-100 cm e il conseguente cambiamento della pendenza del tetto, che viene alzato proporzionalmente. Anche l'entrata al campanile subisce delle modifiche dovute al cambiamento della quota di camminamento. Alla fase quattrocentesca è legato un secondo intervento di pittura murale (Madonna del latte).
Epoche seguenti: almeno tre modifiche, databili al 1661, al 1741 e alla seconda metà dell'Ottocento, a cui hanno fatto seguito interventi recenti.
Responsabile del cantiere: D. Calderara con la collaborazione di F. Ambrosini
Responsabile dei restauri: A. Bocchi
Datazione: archeologica e pittorica. Analisi dendrocronologiche sono ancora in corso presso il laboratorio di Moudon.
Cadempino TI, chiesa dei Santi Gervasio e Protasio
Consulter le PDF original
Détail de la chronique
Commune
Cadempino
Canton
TI
Lieu-dit
chiesa dei Santi Gervasio e Protasio
Coordonnées
E 2715820, N 1099100
Altitude
329 m
Numéro de site cantonal
--
Numéro d'intervention cantonal
--
Nouveau site
--
Prélèvements
--
Analyses
dendrochronologie
Institution
--
Date de la découverte
--
Surface (m2)
--
Date de début
août 1996
Date de fin
septembre 1996
Méthode de datation
dendrochronologique, archéologique
Auteur.e
--
Année de publication
1997
Époques
Moyen Âge
Type de site
cultuel/religieux (édifice réligieux)
Type d'intervention
--
Mobilier archéologique
--
Os
--
Matériel botanique
--
×